Prossimi Appuntamenti

Mercoledì 19 aprile 2023 dalle ore 18.15 alle ore 20.00

Centro la torre

ASSEMBLEA SEZIONE PLR DI LOSONE
L’ordine del giorno sarà il seguente:
- Saluto del presidente
- Nomina di due scrutatori
- Nomina del presidente del giorno
- Commento alle elezioni cantonali
- Relazione municipale e capo gruppo, con dibattito aperto
- Approvazione dei conti 2022
- Relazione finanziaria
- Rapporto dei revisori dei conti
- Informazioni sulle elezioni comunali e sullo stato dell’UP
- Eventuali






Forza Mirella!



Saluto del presidente

Care amiche e cari amici del PLR Losone

Vi do con grande piacere il benvenuto sul sito aggiornato e dedicato alle Elezioni comunali 2021.

Siamo alla seconda campagna elettorale comunale in due anni, e chi lo avrebbe mai detto! E siamo al secondo anno di un periodo molto complesso dal punto sociale ed economico. A volte le decisioni prese dalle autorità politiche a livello cantonale e federale sono state magari talvolta difficili da comprendere. Difficile è sicuramente stata, in un panorama continuamente mutevole, la valutazione della situazione generale, nella quale diversi elementi complessi dovevano essere ponderati, per arrivare a decisioni che potessero cercare di sostenere al meglio tutto il tessuto socio-economico del nostro paese.

Non mi dilungo questi temi che avrete già discusso in varie occasioni, mi sento però di dirvi che nostra sezione ha deciso di affrontare i cambiamenti con grande spirito di iniziativa. Dopo lo stop obbligato per tutte le attività abbiamo velocemente ripreso in mano il lavoro in seno alla commissione cerca, al Consiglio Comunale, alle relative commissioni, come abbiamo sentito durante l’Assemblea straordinaria, con uno spirito propositivo, critico ma costruttivo e di concordanza a tutti i livelli. Abbiamo obbligatoriamente implementato momenti di condivisione virtuale - anche se sappiamo tutti che sarebbe meglio incontrarci dal vivo - che ci hanno aiutato in tutti i gremii: dall’UP al gruppo in CC, dai contatti col Distretto e alle riunioni con il Partito Cantonale e, novità che ha funzionato egregiamente, alla nostra Assemblea straordinaria!

Straordinaria è la nostra sezione, una bella e grande famiglia nella quale poter sviluppare gli ideali liberali radicali messi al servizio della popolazione anche per queste elezioni.

La sezione ha lavorato per mantenere vivo l’interesse dei vecchi e nuovi candidati in questo anno delicato e ve ne sono molto grato: dietro ad ogni candidato ci sono idee, impegno, colleghi, amici e famiglie che sostengono in questo importante compito. Ancora di più adesso, grazie a questa ricchezza di persone,  sensibilità ed esperienze differenti, saremo in grado di proiettare la nostra sezione verso un meritato successo.

Per capire come meglio far confluire questo grande potenziale organizzeremo una riunione online con i giovani candidati o chi per la prima volta si presenta sulle liste. Nei prossimi giorni saranno date informazioni più precise, naturalmente la riunione sarà aperta a chiunque desidera dare uno spunto positivo in questo senso, tenetevi pronti! Con lungimiranza e pazienza potremo presto riunirci tutti dal vivo!

Nel frattempo vi chiedo pazienza, responsabilità, spirito propositivo, di essere aperti a nuove sfide e di aiutare i nostri giovani, ma anche di farci aiutare da loro, per la nostra campagna elettorale. Seppur distanti, vi siamo vicini: restate in contatto con noi tramite i nostri candidati e i nostri simpatizzanti, i rappresentanti in Consiglio Comunale e i Municipali per domande e idee, informatevi, andate sui social e sul nostro sito, avete già visto apparire gli articoli sulla stampa, col tempo appariranno cartelloni e lavoreremo anche con la classica posta, animate i vostri amici e famigliari a sostenere le nostre idee!

Un caro saluto, a presto e… viva il PLR!

Stefano Giuliani, Presidente

News Dalla Sezione

Creazione commisione cerca per le elezioni cantonaili 2023

Responsive image

Associazione La Scuola, nuovo ufficio presidenziale

Responsive image

Agenda

Pianificare un percorso politico volto a mantenere e ridurre il moltiplicatore delle imposte

FINANZE COMUNALI, EMERGENZA SANITARIA

Pianificare un percorso politico volto a mantenere, prima, e ridurre, poi,il moltiplicatore d’imposta.

Analizzare la possibilità di ulteriori sostegni e aiuti mirati alle attività economiche losonesi che hanno subito rilevanti perdite economiche a causa della pandemia Covid-19.

GIOVANI E FORMAZIONE

Nell’ambito della formazione professionale, mettere in rete le industrie di Losone e promuovere “La via dell’apprendistato”:

giornate informative e formative promosse dal Comune in collaborazione con tutte le aziende sul territorio e la divisione della formazione.

SPORTELLO DEL LAVORO

Fornire un aiuto concreto a chi cerca un posto di lavoro sul nostro territorio, creando uno sportello “virtuale” che con pochi “click” permetta la ricerca di un posto di lavoro.

PIANO REGOLATORE EDIFICAZIONI SENSIBILI

Salvaguardare e proteggere le attuali zone R2, per una migliore qualità di vita.



AIUTO AI DISABILI

Favorire la mobilità dei disabili individuando e correggendo le barriere architettoniche presenti negli stabili comunali e su tutto il territorio di Losone.

PIANA DI ARBIGO E PARCO DELLA CASERMA

Concretizzare un percorso pedestre tra il parco dell’ex caserma, la piana di Arbigo e la selva castanile.

Valorizzare e attrezzare al meglio il parco della caserma, rendendolo un luogo attrattivo per tutta la nostra popolazione.

NUOVA CENTRALE ENERGETICA A CIPPATO

Nell’ambito dei futuri lavori di risanamento degli stabili ex caserma, studiare la possibilità di costruire una seconda centrale a cippato che possa servire, oltre agli stabili stessi, anche la zona delle campagne e il nucleo di San Giorgio.

VALORIZZAZIONE DEI NOSTRI MONTI

Stanziare aiuti mirati volti al mantenimento dei sentieri e delle zone abitative, allo sfalcio del fieno e al taglio del bosco. Creare una squadra di lavoro durante il periodo primavera – autunno, favorendo chi è al beneficio dell’assistenza o in disoccupazione.

SPORT, SALUTE E AGGREGAZIONE

Progettare spazi d’incontro, sia all’esterno che all’interno, da adibire a attività sportive, sociali, culturali e aggregative per famiglie, giovani e anziani.

Lanciare uno studio di fattibilità, in collaborazione con Patriziato e OTR regionale, per la creazione di percorsi dedicati alla MTB, coinvolgendo esperti del ramo.